Codice a barre a 0°
Le barre del codice a barre sono perpendicolari alla testina di stampa. Chiamato anche codice Pickett.
Codice a barre a 90°
Le barre del codice a barre sono parallele alla testina di stampa. Chiamato anche Codice Ladder. Questi codici a barre sono più difficili da stampare rispetto a quelli a 0°, ma hanno il vantaggio di rimanere leggibili anche nel caso di puntini dovuto a un danno della testina della testina di stampa subisce un danno.
Backcoating
Strato rivestito sul retro della pellicola a trasferimento termico che aiuta la pellicola a scorrere sotto la testina di stampa (migliorandone così la durata) e favorisce la conduzione dell’energia verso l’inchiostro da trasferire. Inoltre, protegge il mezzo di riscaldamento a base di poliestere.
Anima
Il componente su cui è avvolta la pellicola a trasferimento termico e successivamente posizionato sull’albero della stampante per guidare la rotazione del nastro.
Corner Edge
La tecnologia delle stampanti a trasferimento termico prevede che la testina di stampa sia posizionata obliquamente e che il contatto tra la pellicola e il supporto stampato sia rapido. Le pellicole per le stampanti con Corner Edge richiedono quindi proprietà di raffreddamento specifiche. Simile alla tecnologia Near Edge.
Film, PET o poliestere
Il supporto su cui è spalmato l’inchiostro. È costituito da poliestere (PET), generalmente di calibro 4,5 µm. Per estensione può anche indicare un nastro a trasferimento termico.
Coefficiente di attrito
È la misura dell’attrito tra il film e la testina di stampa della stampante a trasferimento termico. Il rivestimento applicato sul retro della pellicola consente di migliorare il coefficiente di attrito.
Inchiostro interno
La direzione di inchiostrazione del nastro a trasferimento termico è determinata dal modello di stampante. Inchiostro interno o inside inking è noto anche come CSI (Coating Side Inside).
Codice ladder
Le barre del codice a barre sono parallele alla testina di stampa. Chiamato anche codice a barre a 90°. Questi codici a barre sono più difficili da stampare rispetto a quelli a 0°, ma il loro vantaggio è che rimangono leggibili anche se un punto della testina di stampa subisce un danno.
Leader
Viene collocato all’inizio del rotolo. Protegge il nastro durante il trasporto e la movimentazione. Aiuta ad alimentare il rotolo nella stampante a trasferimento termico.
Mono
Il rotolo è costituito da un’anima singola.
Near Edge
La tecnologia delle stampanti a trasferimento termico prevede che la testina di stampa sia posizionata obliquamente e che il contatto tra la pellicola e il supporto stampato sia rapido. Le pellicole per le stampanti con Corner Edge richiedono quindi proprietà di raffreddamento specifiche. Simile alla tecnologia Corner Edge.
Inchiostro esterno
La direzione di inchiostrazione del nastro a trasferimento termico è determinata dal modello di stampante. Inchiostro esterno o outside inking, è noto anche come CSO (Coating Side Outside).
Codice Picket
Le barre del codice a barre sono perpendicolari alla testina di stampa. Chiamato anche codice a barre a 0°.
Stampante a trasferimento termico
Stampante dedicata alla stampa di dati variabili, come codici a barre, date di scadenza, ecc…
Cera
Componente dell’inchiostro dei nastri a trasferimento termico.
Cera/Resina
La resina viene aggiunta alla componente di base della cera della pellicola a trasferimento termico. La resina conferisce al nastro eccellenti proprietà meccaniche, ma non limita la velocità di stampa né la compatibilità con i recettori.
Resina
I nastri a trasferimento termico in resina sono progettati per le applicazioni più esigenti, che richiedono resistenza alle sollecitazioni meccaniche, agli ambienti ad alta o bassa temperatura e persino ai solventi.