Stampa che soddisfa le condizioni e i requisiti dell’ambiente industriale
L’inchiostro deve essere adatto al 100% alle esigenze e ai vincoli dell’applicazione affinché le etichette di identificazione siano leggibili. Un’etichettatura appropriata e messaggi chiari prevengono gli infortuni e migliorano l’efficienza sul posto di lavoro.
Gli inchiostri ARMOR-IIMAK soddisfano gli standard professionali di settore, garantendo la conformità legale e tecnica della marcatura. I criteri e le leggi che regolano l’etichettatura industriale variano a seconda del Paese e del continente. Ecco una panoramica di alcuni dei più noti standard di settore:
- Serie ANSI B11
- Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (OSHA)
- Marcatura CE
Durata e leggibilità sono gli elementi chiave quando si tratta di stampa industriale. Tra gli esempi di vincoli che questo settore deve affrontare vi sono:
- Sfregamento
- Prodotti chimici e di pulizia
- Temperature molto elevate
- Spruzzatura di elementi fusi
- Prodotti pericolosi
- Alta velocità

Un’etichetta industriale viene sistematicamente associata a un’apparecchiatura. L’identificazione di quest’ultima deve essere chiara ed efficiente e offrire una leggibilità impeccabile. Inoltre, un problema importante è la sicurezza delle persone che maneggiano, utilizzano o interagiscono con queste apparecchiature
Spesso in formato autoadesivo, queste etichette hanno diversi obiettivi: tracciabilità, sicurezza, identificazione, informazione, ecc. Grazie a una stampa resistente agli ambienti industriali ostili, la tecnologia a trasferimento termico è la soluzione di stampa più appropriata per l’etichettatura industriale. Inoltre, la nitidezza e la permanenza della stampa consentono di soddisfare tutte le esigenze e i vincoli prestazionali richiesti da questo settore.